25 luglio 2009

Il caldo fa male. A me almeno.

Tanto per cambiare odio il caldo, tanto per cambiare sono stufa dell'estate e del sole, ormai ci sarete abituati, è la mia solita lamentela estiva, solo un po' anticipata rispetto al solito.
Ieri sera sono tornata a casa che sembravo un concorso di Miss Maglietta Bagnata con i capelli di Crudelia De Mon eppure è stata una mezz'ora davvero purificante.
Uscire stanca dal lavoro e sentire i vestiti appiccicarsi addosso per l'afa due secondi dopo aver lasciato la confortante aria condizionata dell'ufficio è il colpo di grazia ogni giorno.
Ieri il temporale m'avrà sì fregato il giro in moto, ma almeno m'ha rigenerato quel tanto da passare una buona serata serena con un amico. Una cosa abbastanza rara ultimamente.

Forse è solo che il fatto di avere un lavoro fisso è ancora cosa nuova per me, e anche se non mi stanca particolarmente mi abbassa le difese quanto basta da essere preda più del solito delle mie piccole paranoie, i miei piccoli stress, le mie maledette debolezze.
E finisce che punto i piedi sulle cazzate, prendo come vitali questioni davvero di poco conto, dormo male ogni dannata notte.
E a farne le spese finisce sempre per essere chi ho intorno.

Ho bisogno delle mie ferie, di restare a letto tutta la mattina, di non soffrire questo caldo, di non dover guardare l'orologio, di giocare e di ridere, soprattutto di ridere. Quanto mi ha fatto bene ridere, ieri sera.

Devo solo stringere i denti per altri 7 giorni e poi la mia terapia avrà inizio. Una terapia a base di passeggiate, coccole e buon cibo, che poi è quella che preferisco.


Nel frattempo avrei una petizione da zitella acida per i gestori di Facebook. Potete per cortesia cambiare dicitura "People you might know" con "People you might want to know"? Almeno la smetterò di incazzarmi per ogni richiesta di amicizia a casaccio che mi arriva. Se avessi voluto incontrare persone nuove mi sarei iscritta a un sito di appuntamenti. Ma siccome pare che sia usanza comune aggiungere (e accettare) gente a caso perché "ha una foto amichevole" o "siamo entrambi fan della Nutella" o peggio "voglio fare nuove amicizie", cambiate il disclaimer e mi metterò il cuore in pace almeno.

Fine dello sfogo da zitella acida.

facebook

Etichette: ,

10 settembre 2008

Newborn

Oggi è il giorno giusto, è arrivato il momento.
Nuovo template, nuovo sito, nuovo tutto.
Dopo due anni lascio il layout su cui ho sudato tantissimo per uno su cui ho sudato poco e pensato molto poco, ma che mi piace da morire.

Sì io, quella che odiava il rosa (e che tutt'ora non lo sopporta, ma solo in tonalità pastello/confetto).
Io quella che le farfalle le metterei anche nel caffè (e un paio in giro ancora ci sono infatti).
Io quella che però in fondo sono passati due anni, e accidenti se son cambiate tante cose.

Tra parentesi, io pure ho fatto qualche piccolo cambiamento - e mi sto beando delle facce sconcertate di chi mi vede.
Il mio vestitino in rete non poteva non adeguarsi.

Diciamo che è un regalo di compleanno anticipato a me stessa, il layout e il resto, senza nessun motivo perticolare se non il volermi coccolare.

E ora scusatemi ma ho una festa per cui prepararmi :)


new me



EDIT: grazie, grazie mille a chi mi ha trovata cercando "tramortita orgasmo", ma soprattutto "my little pony schema punto croce" :D

Etichette: ,

11 maggio 2008

Ex libris

Ho imparato a leggere a 3-4 anni.
Quando ero piccolissima la mia nonna paterna mi regalò un set di letterine di plastica, e io giocavo con mamma sul mio tappetone azzurro a comporre le parole. Ho iniziato così.
Mentre la altre bambine dormivano con bambole e pupazzi, io mi svegliavo la mattina con la mia A rossa stretta ancora in mano.
Quelle letterine le ho ancora.

I libri sono sempre stati un grande amore per me. Leggevo i classici per bambini che prendevo sugli scaffali della scuola,e la mia prima tessera alla biblioteca comunale risale alle elementari.
Mamma non doveva preoccuparsi che facessi i capricci per una Barbie o un My Little Pony, in compenso pestavo i piedi per i Gialli Junior Mondadori e i libri del Battello a Vapore - sempre rigorosamente della fascia d'età superiore alla mia.
Papà s'arabbiava perché leggevo per strada e sbattevo contro le persone - pretendendo d'aver ragione, pure: non hanno visto che sto leggendo? Che si spostino!

Adesso ho imparato a tenere in agguato la visione periferica e a evitare anche le macchine.
Leggo sul tram, in sala d'aspetto dal medico, persino in università se la lezione è noiosa. E, ovviamente, perdo spesso il sonno perché prima delle 3 non riesco a staccare, la notte.
Classici, romanzetti, saggi e manuali. Sempre più di uno alla volta. Per alcuni ci vogliono due giorni, per altri due anni.
Spendo più soldi in libri che in vestiti. Che poi libri me li faccio prestare e li prendo in biblioteca, ma nulla supera l'odore della carta nuova e la sensazione che da il pensare "è mio".
I miei amici lo sanno, e al mio compleanno quasi tutti i pacchetti sono rettangolari :)

Perché scrivo questo? Perché non sono potuta andare alla Fiera dei Libro.
E perché il post di Giak mi ha messo tristezza.

Etichette:

16 novembre 2007

Terzo nato in casa Ancestral

[ancestralmoon@nyyrikki ~]$ su -
Parola d'ordine:
[root@nyyrikki ~]#

Queste sono le piccole cose che mi danno felicità.
Il mio terzo nato, un pomeriggio insieme per metterlo a puntino, col caffé, la panna cotta e un po' di nuova buona musica.

Se ora la Toshiba mi da anche i miei 140€ di rimborso per Winzoz Svista e Worms 8, la felicità è completa :)

Etichette:

19 marzo 2007

AICA

Per me... l'esame ECDL... è una cagata pazzesca! (92 minuti di applausi annessi)

Mi sono iscritta, ce l'ho tra due giorni, ho pagato il bollettino. Ho fatto le simulazioni di PowerPoint e le ho passate alla grande. Poi ho fatto quelle di Excel, stesso risultato.
Poi sono passata al modulo generale, e... non ne ho passata una.

Ora, cari amici di AICA, mi spiegate per chi avete fatto questi test? Tralasciamo il fatto che i moduli specifici sui software ti obbligano a sapere in che menu c'è un certo comando, ma non ti insegnano minimamente ad usare il programma (voglio vedere quando un simpatico impiegatuccio orgolgioso di saper cambiare i colori delle clipart nelle presentazioni si troverà alle prese con un bel file .jpg)

Vorrei sapere perché se so cos'è una CPU, com'è fatta, come funziona, dove sta e a cosa serve, non passo il test perché non mi ricordo se è "Central Processing Unit" o "Central Processor Unit"¹
Sta di fatto che mi son dovuta mettere a studiare parola per parola il Syllabus, il che significa in poche parole che nonostante mi sia smontata e rimontata da sola il pc, sono costretta a leggere roba del tipo
Nella porta video deve essere collegato il cavo proveniente dal video
o
L'interruttore principale serve per accendere il pc
che converrete con me rendono insufficiente il concetto di tautologia.
Quel che mi dà davvero i nervi è saper rispondere alle domande su Arpanet e poi cadere su degli schifosissimi acronimi.

Lancio un appello: lo facciamo un esame un po' più serio? Uno che formi veramente all'uso di un computer invece di produrre folle di inetti che si bloccano davanti a una shell perché il mouse non funziona?


¹Per i curiosi, è giusta la prima.

Etichette:

02 marzo 2007

Blabblologie pt.1

Era un pezzo che non mi beccavo una malattia seria. O meglio, sarebbe stato un pezzo se non mi fosse durata due giorni in croce. Sarà che di tonsilliti ne ho fatta qualcuna di grossa e ormai il mio corpo sbatte via i bacilli come un buttafuori di due metri butta fuori (perdonate l'annominazione) da un locale di spogliarello due minorenni coi documenti falsi.
Comunque grave o non grave, mi son presa un paio di giorni di pausa per evitare che lo diventasse, così ho passato qualche giornata di puro e totale relax, ho dormito un cumulo vergognoso di ore tra letto e divano, mi son fatta due(cento) risate con le storie dalla sala macchine e in generale mi son fatta coccolare.

Mi sa che la pacchia è già finita. Domani torno a lavorare a giornata piena, dopodiché dovrò rimettermi sotto a studiare per gli esami, frequentare i corsi, ripassare un paio di cose per l'ecdl e dare un'occhiata a drupal (ogni aiuto per quest'ultimo punto è ben accetto), nonché mettere finalmente mano al mio amato gvim, e iniziare a buttare giù un po' di codice¹. Il difficile è iniziare visto che la committenza ancora non si è espressa sulla struttura, ma in Sergio we trust.

La buona notizia è che essendo la primavera un po' in anticipo sulla tabella di marcia, la sottoscritta salvo attacchi batterici occasionali scorda ogni tanto le delizie del nerdeggio per dedicarsi ad altre più salutari, che comprendono sole, vegetazione e possibilmente la sua piccina (controllare la gallery per credere).
Quella cattiva(?) è che complici la temperatura più alta e i raggettini di sole più generosi del dovuto la suddetta si è fatta riprendere dall'amore per i suoi piedi, ragion per cui ha già smesso gli stivali e in un raptus da vera sockaholic ha iniziato a buttar via soldi in parigine colorate, per la gioia degli uomini che incrocia per strada e il dolore del suo conto (33$ still to go, and counting...)

Ehhhhh, è un mondo difficile... Fortuna che ne ho due soltanto, sia di piedi che di computer =P

¹a chi mi accusa di essere umanista fuori ma nerd dentro: è lavoro, che cce posso fa'? ^^'

Etichette: ,

09 dicembre 2006

Chez Marta

Io: ...guardate eravamo buffissime ci hanno pure fatto una foto, ve la farei vedere ma ce l'avevo sull'altro server...
A&&C: *si lanciano un'occhiata indecifrabile*
Io: *credendo stupidamente di non essere stata chiara* Nel senso, ho cambiato piattaforma di recente.
A&&C: *si ripetono l'occhiata* Scusa, è che è strano sentire da una donna frasi del genere.
Se un anno fa mi avessero detto che ieri sera avrei passato la serata a discutere di chatterbot, software opensource, vantaggi del vettoriale in gimp e crittazione pgp mi sarei fatta una sonora risata.
Invece è stata una serata bellissima, non solo di nerdeggio intendiamoci, ma devo davvero ringraziare la Marta per lo splendido modo in cui riesce ad assortire persone cibo e musica. E ovviamente anche tutti gli altri per essere le persone in questione ;)

Ultimamente sto bene. Specialmente dopo serate così. Dopo persone così.
Vediamo se mi riesce di bissare stasera :)

Non dimentichiamolo, il 23/12 al Nautilus ci sono gli Afterhours.
Per info su data, luogo e band chiedere ad Acas e inviarmi una corona funebre subito dopo :P

Etichette: ,

08 novembre 2006

Post nerd

Finalmente di ritorno!
La Piccola Nerd in Erba che vi scrive (che si proclama tale da che ha partecipato al suo primo Linux Day e ha salvato le chiappe alla folla di "pinguini" lì presenti mettendo a disposizione una delle sue macchine come server per ospitare il mirror di arch rimasto improvvisamente orfano) dopo innumerevoli sforzi è riuscita a rimettere insieme (letteralmente) i pezzi del suo pc e a fare la sua epifania sulla rete che ormai aveva di lei perso memoria.
Badate bene, la suddetta P.N.i.E. non ha esattamente risolto i suoi problemi, nonostante l'autorevole interento di un Sommo di passaggio(?), ma li ha sapientemente aggirati (ovviamente con il prezioso aiuto del suddetto Sommo).
La scheda video non è compatibile con la scheda madre? Cambiamola!
Quest'altra scheda video non supporta l'accelerazione grafica? Ri-cambiamola!
Questa terza scheda video scalda troppo e il north bridge va a fuoco? Montiamo una ventolina aggiuntiva sul dissipatore!
Funziona ora? No!
Finché, dopo molte elucubrazioni di questo genere, come piovuta dal cielo ecco si rivela alfine la Vera e Unica Domanda:
TI SERVE DAVVERO L'ACCELERAZIONE GRAFICA???
La Domanda m'è parsa tanto pregnante e definitiva da ispirarmi come risposta un estatico "42!", che è stato prontamente rimpiazzato con un più logico ed appropriato "NO!"
Così dopo giorni di digiuno informatico è bastato rimettere una scheda video meno potente. Non essendo io un'accanita giocatrice, una volta messo uno screensaver nero e semplice l'accelerazione grafica a ben poco mi serve. Ma abbiamo pensato anche a questo. Sì perché qualora volessi frugare stellarium o qualcosa di simile, mi basta spostarmi sul mio amato osiris, fratellino minore di phoenix nato giusto oggi (e l'ho installato io -quasi- da sola!!!) che è fatto con pezzi di riciclo ma ha la scheda video piuffìca (quella famosa che l'altra macchina non regge).

Per cui, siòre e siòri, date il benvenuto alla new entry e speriamo di restare in pace per un po'...

Etichette:

Le mie foto
Nome:
Località: Milano, Italy

photo taker, love maker, coffee drinker, arch user, tree hugger, geek lover.

Powered by 

Blogger



Questo blog non è un essemmesse!